Saip, istruzione e formazione possono cambiare il mondo



Sergio Nisi: «Occhio al socialee alle fragilità fisiche ed economiche»

Come e quando nasce Saip?

Formazione e lavoro sono le vostre parole chiave: come sono declinate?

Cosa vuol dire per voi essere multisettoriali?

Come sta evolvendo, secondo lei, il mercato del lavoro in Italia?

Le agenzie come Saip che ruolo giocano nel rapporto tra territori-imprese-occupabilità?

Related posts

Summit di Roma 2025: il Net Forum chiude la II edizione

Atlante del Lavoro: lo strumento che traduce il cambiamento in competenze


Dal sapere al valore: il cantiere aperto della Certificazione