Fondo Nuove Competenze: cosa fare e cosa non fare

Intervento di Romano Benini al Workshop di Capri (15-16-17 maggio 2025)

I fondi come strumenti di politica, non fini a se stessi

Il Fondo Nuove Competenze: uno strumento al servizio di obiettivi in evoluzione

Un meccanismo virtuoso per sostenere la formazione e l’occupazione

Un Fondo per orientare comportamenti virtuosi e strategie collaborative

Un Fondo più inclusivo, connesso alle politiche attive e orientato alla coesione produttiva

Monitorare per migliorare: risultati e riflessioni per la messa in qualità del sistema.

La forza delle grandi imprese è nella capacità di fare sistema

Le difficoltà delle piccole imprese nell’attivare percorsi formativi strutturati

Aggregare per crescere: la sfida delle reti e il ruolo strategico della formazione condivisa

Una sfida ancora aperta: sostenere le imprese nella transizione e valorizzare i risultati del Fondo Nuove Competenze

Dalla consapevolezza all’azione: il ruolo trasformativo della formazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

La sfida della formazione è la sfida della consapevolezza

Per rivedere l’intervento di Romano Benini al Workshop di Capri 2025

clicca qui

Scopri le proposte per il futuro del lavoro e della formazione. Clicca qui per prenotare la tua copia del Libro Bianco 2025.

Related posts

Il ruolo della certificazione delle competenze nel futuro della formazione

Verso una transizione del processo produttivo italiano

Politiche del lavoro: metodi e strumenti innovativi