Federico Giuliani è il direttore di Enfap Italia dal 2021. Per quindici anni ha svolto attività di coordinatore e di project manager per Enfap Marche, una lunga esperienza territoriale, che …
© Copyright – Next Rivista, edito da S3.Studium
Federico Giuliani è il direttore di Enfap Italia dal 2021. Per quindici anni ha svolto attività di coordinatore e di project manager per Enfap Marche, una lunga esperienza territoriale, che …
«Il mio percorso in vari ruoli nella Cisl si è caratterizzato per il tentativo di perseguire un’idea e una pratica di rappresentanza del lavoro, nonché di lettura dei bisogni di …
Un documento dei servizi e dei valori è la carta d’identità della Ti.Emme consulting, società di orientamento e formazione che fornisce supporto alle aziende, sia pubbliche che private. Un punto …
L’Ente Nazionale Formazione e Addestramento Professionale, fondato sei anni fa dalla Uil, copre l’intero territorio italiano grazie a quindici enti che operano in quattordici regioni Fondato nel 2018 dall’Unione Italiana del …
È ispirata a una celebre citazione di Nelson Mandela la strategia di Servizi di Aggiornamento e In/formazione Professionale. Nata nel 1989, la Saip opera nel Lazio e ha rapporti con …
Il cuore delle attività è la formazione continua, ma opera anche in Germania per promuovere lingua e cultura italiana soprattutto a favore di bambini e ragazzi Sede a Roma, Innovazione …
Si opera sia sullo sviluppo delle competenze e delle abilità individuali, che sulla creazione di un ambiente che favorisca crescita e benessere di tutti i suoi membri Un metodo intorno …
L’obiettivo è stimolare le aziende verso innovazioni di prodotto e organizzative, con particolare attenzione alla visione ecosistemica e alla co-creazione di valore Quella di Innovazione e Apprendimento srl è una …
Un core business che sviluppa prodotti formativi in realtà virtuale, realtà aumentata e intelligenza artificiale, con un perfetto bilanciamento tra la bellezza, l’ingaggio, il fascino delle nuove tecnologie e l’efficacia …
Cinquantacinque Paesi, trentasette lingue diverse: è l’approccio globale del gruppo di cui fa parte la Tack TMI che in Italia ha le sue sedi in alcune delle principali città: Padova,Torino, …
La rivista quadrimestrale fondata dal sociologo De Masi è diventata la voce dell’Ecosistema del Lavoro e della Formazione, per diffondere pratiche organizzative, approfondire temi di interesse sociale, economico, culturale e costruire il futuro dell’innovazione con i metodi e i paradigmi di S3.Studium.
Rimani aggiornato sulle notizie e le opportunità dell’Ecosistema del Lavoro e della Formazione.
Iscriviti alla Newsletter mensile.
I campi sono tutti obbligatori.
© Copyright – Next Rivista, edito da S3.Studium