Home » Itaca, l’efficacia didattica e il fascino delle nuove tecnologie

Itaca, l’efficacia didattica e il fascino delle nuove tecnologie

di Giulia Calvaruso
0 commenti

Un core business che sviluppa prodotti formativi in realtà virtuale, realtà aumentata e intelligenza artificiale, con un perfetto bilanciamento tra la bellezza, l’ingaggio, il fascino delle nuove tecnologie e l’efficacia didattica. 

La domanda sulla formazione del futuro, in Itaca, trova risposta nel digitale come nuovo linguaggio delle metodologie didattiche.

Itaca education, infatti, si presenta al suo potenziale cliente con tre concetti fondamentali e mette l’accento sulle tecnologie avanzate; definisce le sue peculiari attitudini e competenze come: curiose, immersive, innovative.

Partner privilegiato di Itaca, per la divulgazione e la ricerca, è il Cesfol: Centro Studi Formazione e Lavoro,ente grazie al quale le innovazioni didattiche e i percorsi di apprendimento messi in campo dai formatori di Itaca sono valutati nel loro impatto.

Sono due le linee di principali su cui si muove il centro di formazione, che ha sede a Pontecagnano, in provincia di Salerno e che si muove in tutta Italia con eventi di divulgazione e attività di formazione: educational training e professional training

La prima è dedicata alle scuole primarie di primo grado e secondarie di secondo grado, la seconda è rivolta ad aziende ed imprese. 

Educational training offre otto prodotti, ciascuno afferente ad un ambito disciplinare specifico: arte, scienze naturali, fisica, grafica, inglese, meccanica, elettronica, enogastromia ed è focalizzato sui contenuti su cui gli studenti incontrano maggiori difficoltà, definito con la collaborazione di docenti, per rispondere alle effettive necessità del cliente.

I percorsi di Professional training sono sviluppati per le imprese e gli enti e riguardano il potenziamento delle soft skills, oggi cruciali per ogni tipo di professionalità. Questi prodotti sono integrati dall’Intelligenza Artificiale: permettono, quindi, ad enti ed aziende di vivere incredibili esperienze di apprendimento, assolutamente customizzate rispetto alle esigenze di chi intende formarsi. Gli enti, attraverso queste soluzioni, possono garantire esperienze di formazione innovative, ingaggianti e attrattive ai loro clienti, riuscendo a superare la riottosità di molte aziende, lavoratori e giovani nei confronti di percorsi formativi spesso ripetitivi, noiosi, troppo lunghi e poco appassionanti

E se l’ innovazione e la curiosità sono di casa, in Itaca, anche gli eventi, come le parole(vedi Eduverso), seguono il conio e si muovono in linea con la novità: saranno ad ottobre 2024,infatti, nella sede di Pontecagnano (Sa) le prime Olympiaverse d’Europa.

Olympiaverse coniuga le parole Olimpiadi e Metaverso, nasce così un nuovo modi di dire che presenta le prime Olimpiadi del metaverso a cui parteciperanno studenti e studentesse dell’ ultimo anno delle scuole secondarie di secondo grado italiane, squadre composte da due persone che si sfideranno in un’arena virtuale innovando la frontiera delle più conosciute olimpiadi studentesche di cui già da tempo sentiamo parlare.

Scienze, fisica e inglese le discipline che determineranno i punteggi dei gironi e che porteranno al podio finale. Anche questa sarà l’opportunità che fa incontrare talento e innovazione, in chiave Itaca, che consentirà ai partecipanti di mettersi alla prova e dimostrare le proprie abilità in un contesto immersivo e stimolante.

Leggi anche…
“L’esperienza di Itaca è nell’Eduverso”, intervista a Immacolata Stizzo

Potrebbe piacerti anche

Lascia un Commento

NEXT

La rivista quadrimestrale fondata dal sociologo De Masi è diventata la voce dell’Ecosistema del Lavoro e della Formazione, per diffondere pratiche organizzative, approfondire temi di interesse sociale, economico, culturale e costruire il futuro dell’innovazione con i metodi e i paradigmi di S3.Studium.

Ultimi articoli

Newsletter

Rimani aggiornato sulle notizie e le opportunità dell’Ecosistema del Lavoro e della Formazione.
Iscriviti alla Newsletter mensile.
I campi sono tutti obbligatori.

    Are you sure want to unlock this post?
    Unlock left : 0
    Are you sure want to cancel subscription?
    Rivista online su innovazione, tecnologia e formazione
    -
    00:00
    00:00
    Update Required Flash plugin
    -
    00:00
    00:00