Federico Giuliani è il direttore di Enfap Italia dal 2021. Per quindici anni ha svolto attività di coordinatore e di project manager per Enfap Marche, una lunga esperienza territoriale, che …
© Copyright – Next Rivista, edito da S3.Studium
Federico Giuliani è il direttore di Enfap Italia dal 2021. Per quindici anni ha svolto attività di coordinatore e di project manager per Enfap Marche, una lunga esperienza territoriale, che …
«Il mio percorso in vari ruoli nella Cisl si è caratterizzato per il tentativo di perseguire un’idea e una pratica di rappresentanza del lavoro, nonché di lettura dei bisogni di …
Un documento dei servizi e dei valori è la carta d’identità della Ti.Emme consulting, società di orientamento e formazione che fornisce supporto alle aziende, sia pubbliche che private. Un punto …
di Marinella Perrini Cosa stiamo davvero facendo per risolvere i problemi storici dell’occupazione in Italia? Il mercato del lavoro italiano è pieno di squilibri che continuano a colpire alcune categorie …
di Luigi Nicolais, professore emerito dell’Università Federico II di Napoli, presidente della Fondazione Cotec, presidente di Materias Nel panorama globale odierno, sempre più competitivo e in continua evoluzione, l’innovazione non …
di Susanna Camusso, Senatrice della Repubblica Italiana Gli ultimi anni sono stati per molti aspetti un succedersi di crisi: quelle finanziarie, trasferitesi poi nell’economia, la pandemia globale del covid, seguita …
di Anna Corrado A distanza di circa tre anni, (la proposta risale al 21 aprile 2021), dopo un iter particolarmente complesso, l’Unione europea ha adottato il Regolamento 2024/1689, del 13 …
Intervista di Angelo Lomonaco, direttore di Next, a Elvio Mauri, diretto generale del Fondo. Il contesto normativo e culturale si può migliorare. di Angelo Lomonaco L’«accordo interconfederale» tra Confindustria, Cgil, …
L’Ente Nazionale Formazione e Addestramento Professionale, fondato sei anni fa dalla Uil, copre l’intero territorio italiano grazie a quindici enti che operano in quattordici regioni Fondato nel 2018 dall’Unione Italiana del …
È ispirata a una celebre citazione di Nelson Mandela la strategia di Servizi di Aggiornamento e In/formazione Professionale. Nata nel 1989, la Saip opera nel Lazio e ha rapporti con …
La rivista quadrimestrale fondata dal sociologo De Masi è diventata la voce dell’Ecosistema del Lavoro e della Formazione, per diffondere pratiche organizzative, approfondire temi di interesse sociale, economico, culturale e costruire il futuro dell’innovazione con i metodi e i paradigmi di S3.Studium.
Rimani aggiornato sulle notizie e le opportunità dell’Ecosistema del Lavoro e della Formazione.
Iscriviti alla Newsletter mensile.
I campi sono tutti obbligatori.
© Copyright – Next Rivista, edito da S3.Studium